


I linguaggi dei Social Media
È normale sentirsi dire oggi: “scrivimi su Facebook”, “hai un profilo Linkedin?”, “vai su Instagram che ti #messaggio”…
Questi i nomi delle piattaforme sempre più presenti nella quotidianità sociale.
Al giugno 2017, i dati di presenza degli utenti attivi sui Social Media fanno ben comprendere l’importanza di conoscere in modo approfondito questo “nuovo mondo”:
- Facebook: 2 miliardi
- Youtube: +1miliardo
- Twitter: 382 milioni
[…]

Visual Storytelling
Internet è un mondo in cui le informazioni giungono con un ritmo incessante, qual è, quindi, un punto focale di differenza che permette di far risaltare il proprio messaggio sopra gli altri? L’immagine.
- Il nostro cervello dedica più risorse alla “vista” che a ogni altro senso
- Le immagini visive catturano l’attenzione, richiamano risorse, migliorano la comprensione e l’interpretazione e contribuiscono all’acquisizione di nuove abilità
- L’effetto di superiorità dell’immagine dimostra che le immagini sono ricordate meglio rispetto alle controparti nelle parole, e contribuiscono (per la maggior parte) nelle attività di memoria e di riconoscimento.
[…]

Content Strategy (Strategia del contenuto)
La strategia del contenuto utilizza mezzi credibili, affidabili e trasparenti per comunicare informazioni per migliorare gli obiettivi strategici dell’organizzazione.
Si riferisce alla pianificazione, allo sviluppo e alla gestione dei contenuti in supporti scritti o digitali. In particolare si concentra su come le organizzazioni utilizzano dati e storie per comunicare le informazioni strategiche a importanti pubblici interni ed esterni.
[…]

Copywriting: le parole dei social
Parole scritte ovunque.
Ogni giorno scriviamo email, prendiamo appunti, digitiamo su Twitter, Facebook, LinkedIn, WhatsApp.
Ma, nel momento in cui scriviamo per comunicare il nostro messaggio, quante di queste parole sono in grado di coinvolgere, informare o emozionare, un lettore?
[…]